Skip Navigation

Update truffa: quando il malware si nasconde in finti aggiornamenti software

3 comments
  • @cybersecurity @informatica basterebbe quindi un sistema GNU/Linux sicuro ed aggiornato? Si cita Windows e Mac per cui va da sé che Linux non citato ne é immune?

    • @redflegias oggi è così, una circostanza dovuta sia alla trasparenza degli aggiornamenti di GNU Linux ma anche al fatto che gli utilizzatori dei sistemi Linux sono tendenzialmente utenti più accorti, spesso amministratori del sistema, e quindi meno soggetti ad attacchi malware.

      Questo dovrebbe essere di insegnamento per tutti quelli che vogliono migliorare non solo la sicurezza dei sistemi ma anche la sicurezza nazionale: open source e competenza degli utilizzatori sono aspetti strategici