@informapirata@informatica 1. Il nodo e'che per ora , nella maggiorparte dei casi, il costruttore hardware e'anche quello che fornisce SO ... cosa che potrebbe cambiare ed iniziare a trattare gli smartphone come i PC.
2. I costruttori di hardware DOVREBBERO ricever piu' pressioni dai consumatori per avere dei telefoni "puliti". In ogni caso, il possessore di smartphone potrebbe giustamente responsabilizzare il costruttore per qualsiasi hack subito.
@informapirata@politica Tornando al governo Meloni ed ai suoi consensi, io vorrei prmettermi uan battuta triste e recorosa, ... (semmai accetto un richiamo per hatespeech) :
L'altro giorno quando Meloni ha affermato che non aggiugnera' nuove tasse, mi e' subito venuto in mente che, invece, lo fara', per far quadrare i conti, dando la colpa all'Europa,
@informapirata@politica IMHO il problema alal base e' che bisogna parlare di politica veramente e non correre dietro alle emergenze o aspettarle. Di fondo c'e' anche una cultura della politica che e'bistratta e spesso non si fanno mai le domande giuste a chi in poltica ha il ruolo.
@informapirata@politica Il governo Meloni smuove capitali privati di gnte che ama il capitalismo aggessivo e predatorio. In anni di rancori (piu' o meno "pompati") un po' di gente mira al benessere di oggi e non a quello di domani, che andrebbe pensato e ragionato. Il Governo attuale mira a portare soldi e servizi allßambito privato, ma senza nessuna pianificazione per il medio termine (lungo termnie e' troppo). La Sinistranon fa' piu' la sinistra da anni, inseguendo il marketing.
@Godai71@informapirata@pirati@quinta Sì, il problema è quello. La notizia si basa su un "tecnicismo", che se non avesse di mezzo un morto, forse non sarebbe così spinto.
@informapirata@pirati@quinta
Purtroppo non sembra una barzelletta ... il che la dice lingua soprattutto quando pensiamo erroenamente che una corporation sia nostra "amica"
@informapirata @informatica 1. Il nodo e'che per ora , nella maggiorparte dei casi, il costruttore hardware e'anche quello che fornisce SO ... cosa che potrebbe cambiare ed iniziare a trattare gli smartphone come i PC.
2. I costruttori di hardware DOVREBBERO ricever piu' pressioni dai consumatori per avere dei telefoni "puliti". In ogni caso, il possessore di smartphone potrebbe giustamente responsabilizzare il costruttore per qualsiasi hack subito.