@versodiverso@AleF2050@salvadorbs@informapirata@pirati sì, capisco il tuo punto. Con i film mi va bene così perché di solito non li riguardo, è come noleggiare una cassetta in fondo. Con i libri non mi va bene così proprio per niente perché potrei volerli rileggere (o tenerli come riferimento se sono libri tecnici) e infatti li compro solo se sono sbloccati. E se sono bloccati piuttosto compro il cartaceo. Non sono abituata a pagare per prendere in prestito i libri
@versodiverso@AleF2050@salvadorbs@informapirata@pirati bella domanda, io in effetti ho sempre usato chili come sito di streaming. Comunque hai ragione, serve anche un sistema che permetta di comprare e scaricare i film
Bisognerebbe inventare un sistema che risponde al telefono senza farlo suonare e poi:
dice pronto
aspetta la risposta
alla prima pausa dall'altra parte risponde "per parlare con una persona umana prema 1 oppure dica ciao"
se dall'altra parte dicono qualcosa o premono un tasto allora e solo allora il telefono suona
@ulisse62@informapirata@calamarim@informatica più che altro chi chiama non sa e non può sapere se è un buon momento per chiamare, quindi dovrebbero non dare per scontato che lo sia. Poi io vorrei che fosse possibile una specie di captcha vocale, perché per la maggior parte sono voci registrate e non posso stare col non disturbare perennemente attivo
@fedimercatino@ufficiozero@mercatino sì, ma se aspetto che ne arrivi uno vicino a casa mia buonanotte. Quello del vostro link mi sa che è il più vicino (e per me è ancora improponibile)
@ciccillo@fedimercatino@ufficiozero@mercatino il punto è che io NON ho una macchina in mio possesso al momento e quello sembrava proprio un annuncio... comunque sì, negozi online che vendono pc con linux preinstallato esistono, solo non in Italia
@versodiverso @AleF2050 @salvadorbs @informapirata @pirati sì, capisco il tuo punto. Con i film mi va bene così perché di solito non li riguardo, è come noleggiare una cassetta in fondo. Con i libri non mi va bene così proprio per niente perché potrei volerli rileggere (o tenerli come riferimento se sono libri tecnici) e infatti li compro solo se sono sbloccati. E se sono bloccati piuttosto compro il cartaceo. Non sono abituata a pagare per prendere in prestito i libri