@jones
Beh, anche il suo discorso all'ONU non era stato male.
Comunque, per 2 attivisti umanitari arrestati, lui chiede l'espulsione dei diplomatici di Israele. Gli stati europei che fanno? Con nazionalità italiana, ad esempio, erano più di due, no? E anche qualche nave era italiana. oltre a tonnellate di aiuti alimentari donate dall'Italia... @vega@palestine
@notizie
Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c'è alcuna vera garanzia di protezione.
Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?
Sui media della "concorrenza" non viene ricordato ad ogni piè sospinto che "il sistema registra molte più cose di quanto pensiate", ma qui val la pena farlo, no? @humrochagf@Edent@fediverso
@notizie
La prima volta che ho fatto un sondaggio mi sono chiesto perché alla fine non mi dicesse chi aveva votato cosa, l'ho sempre trovato strano, mi è sempre stato evidente che "il sistema" avesse l'informazione e mi è sempre sembrato un difetto che questa informazione non fosse accessibile.
Concordo, se si vogliono sondaggi anonimi, l'anonimato va gestito a livello di protocollo. Non chiamerei neppure "malevolo" un server che mostri le informazioni che ha… @humrochagf@Edent@fediverso
@rivoluzioneurbanamobilita
Onestamente, se per uno sciopero del trasporto pubblico la città finisce nel caos, questo significa che il trasporto pubblico costituisce una concreta ed usata alternativa al mezzo privato.
Certo possiamo ribadire che lo spazio pubblico dedicato a chi si muove con mezzi individuali sarebbe più efficiente se usato da più bici e micro-mobilità in genere, invece che intasato da veicoli ingombranti e pesanti.
Quindi: c'è uno sciopero? Passate alla micro-mobilità. @milano
Scusa @ciccillo ma dalla tua fonte non capisco. Nella stessa frase dice che le bici pesano 80 kg e fino a 80 libbre; ci puoi dire cosa intende?
Ieri però ho incontrato su una ciclabile un mezzo più pesante di quelli previsti da @fasullo: una sedia a rotelle motorizzata. Almeno 50kg per portare una persona che ha scelto di usare quel percorso senza scalini condiviso con veicoli che non costituiscono un pericolo.
@ciccillo
Vero: i dati non parlano di sensazioni di insicurezza, solo di pericoli concretizzati in incidenti, più o meno gravi.
40 anni fa pedalavo per Torino trovandolo rischiosissimo (mi conformavo a "pensati invisibile e senza diritti"), ma ero più giovane e aitante e potevo coraggiosamente fare il folle che usava la bici nella città dell'auto.
È bello che le bici sian silenziose, no? Certo se "arrivano da dietro" bisogna chiedere al comune di progettar meglio le strade, per tutti! @fasullo
@ciccillo
485 pedoni uccisi in un anno, è relativo a tutta Italia.
Fortunatamente.
(nel senso, fosse solo Lombardia o Milano, sarebbe ancor più drammatico!)
@ezahn
Forse la frase poteva avere letture molteplici, ma non intendevo assolutamente dire che il buon senso è aggressivo o feroce; lo accostavo all'istinto di sopravvivenza.
La prudenza suggerita ai deboli, da parte di chi dovrebbe richiamare alle proprie responsabilità gli aggressori, è un'abdicazione dal proprio ruolo, non buon senso; non solo sbaglia bersaglio, ma rafforza l'irresponsabilità.
@ezahn
La cosa migliore sarebbe, però, come proponevo, fare le cose contemporaneamente, perché almeno metà di chi viaggia a piedi, altre volte guida o è su un veicolo e può persuadere chi guida al rispetto altrui.
Se attraversate sulle strisce, fate attenzione, ché chi guida a volte sbaglia. Ma se guidate o viaggiate con chi guida e non rallenta né si ferma alle strisce, ricordate che NON ha la precedenza, è responsabile in toto e non deve distrarsi. @rivoluzioneurbanamobilita@Lukather@milano
@Fediverso
È sempre un peccato vedere come, finché non prendono una batosta personalmente, molti progetti non siano in grado di rendersi conto dell'importanza di alcune scelte.
Fa altresì piacere vedere che quando la batosta arriva si è capaci di costruire un'alternativa.
Non capisco però perché costruire e non aderire a… un'alternativa già esistente.
Non sarebbe meglio partecipare alla crescita di un vasto ecosistema alternativo di progetti liberi? Non ne mancano… @organicmaps@lealternative
@lealternative@mastodon.uno
Leggo nella pagina "non è presente nessuna licenza d’utilizzo quindi non può essere definito pienamente open source".
Ma in effetti in fondo al README.md c'è un puntatore alla MIT License. @lealternative@feddit.it
@jones
Beh, anche il suo discorso all'ONU non era stato male.
Comunque, per 2 attivisti umanitari arrestati, lui chiede l'espulsione dei diplomatici di Israele. Gli stati europei che fanno? Con nazionalità italiana, ad esempio, erano più di due, no? E anche qualche nave era italiana. oltre a tonnellate di aiuti alimentari donate dall'Italia...
@vega @palestine